La tintura tessile è senza dubbio la prima cosa a cui si pensa per personalizzare i propri vestiti o la biancheria per la casa. Cambiare colore, ravvivare una tonalità un po' sbiadita o osare il tie and dye, tutte le fantasie sono permesse con le nostre tinture tessili.
Scopri tutte le nostre tinture tessili per personalizzare i tuoi tessuti!
La tintura per tessuti si presenta in due modi:
- Classica, da usare in ammollo o in lavatrice;
- Spray, per una tintura realizzabile a freddo e senza lavatrice.
La tintura in spray è molto pratica per applicazioni puntuali, ad esempio per coprire una macchia o per fare una decorazione con degli stencil. Può essere utilizzata in combinazione con accessori di personalizzazione, come gli stemmi o i pompon. È ideale anche per fare il tie and dye, specialmente con una tintura tessile nera su una maglietta. La tintura tessile per alta moda viene utilizzata piuttosto per tingere interi capi e richiede una lavatrice.
Esistono anche vernici più cremose, ideali per disegnare motivi o arricchire il tessuto con tonalità perlate o iridescenti.
Come fare una tintura tessile?
Per riuscire nella tintura su tessuto, basta versare il contenuto della scatola nel cestello della lavatrice, metterci il capo o il tessuto da tingere e avviare un ciclo a 40°.
Una volta che il tessile è tinto, lavatelo con una dose di detersivo sempre a 40°. Il dosaggio della tintura dipende dal peso del tessuto da tingere e dalla tonalità desiderata. Ad esempio, 600 g di tintura sono sufficienti per colorare un paio di jeans o un asciugamano con una tonalità scura.
La vernice si applica piuttosto con pennello o spatola. Puoi utilizzare degli stencil o disegnare il tuo motivo personalizzato. Una volta asciutto, sarà necessario fissare il colore stirando per 2 minuti e interponendo un tessuto protettivo tra il ferro e il disegno.
Personalizza tutti i tuoi abiti con le nostre tinture per tessuto
In aggiunta alla tintura tessile che scegli, puoi decorare il tessuto con motivi grazie ai timbri ad inchiostro. Faccine sorridenti, lettere o disegni, basta inchiostrare il timbro e applicarlo sul tessuto. Successivamente, una piccola passata di ferro da stiro in posizione lana per fissare il colore e il gioco è fatto!
Le tinture tessili sono ideali per riciclare i tuoi vecchi vestiti, ma anche tende dal colore un po' sbiadito o biancheria da bagno sbiadita. I tovaglioli e gli asciugamani possono anche essere tinti, così come le fodere per cuscini o persino per divani. Se hai cambiato la decorazione della tua camera da letto e la tua biancheria non è più coordinata, la tintura tessile ti permetterà di conservarla!
Inoltre, la maggior parte delle tinture per tessuto può essere mescolata tra loro: in questo modo, puoi creare la tua tonalità di colore, per una personalizzazione massima.
Grazie agli stencil e ai contenitori molto pratici da utilizzare, la tintura tessile è facile e può essere praticata in famiglia. Ai bambini piacerà personalizzare i loro vestiti!