Sei pronto a scoprire tutto sul jeans, questo tessuto iconico? Oggi, quasi tutti indossano i jeans, vero? Quello che fa la differenza è il modo in cui li indossi. La sua forma riflette la tua identità. Il tessuto in denim eterno è un must-have nei nostri guardaroba. E con ragione, questo tessuto emblematico si abbina a quasi tutti i colori e capi d'abbigliamento. Scegliendo il tessuto in jeans che ti piace dalla nostra collezione, ti dai la possibilità di creare un capo senza tempo da indossare in tutte le stagioni e con tutti i tagli.
Il jeans senza tempo
Un tessuto di successo eccezionale
Il tessuto in jeans attraversa le epoche senza mai vacillare. È diventato molto più di un capo d'abbigliamento funzionale. È oggi ampiamente democratizzato. È un materiale che si adatta alle tue forme dopo alcuni lavaggi. Non preoccuparti, se lo hai cucito leggermente troppo stretto, il tessuto si allungherà man mano e si adatterà alla tua morfologia.
Il tessuto in jeans è riconoscibile per la sua tonalità blu anche se oggi ne esistono di tutti i colori. Si caratterizza anche per le linee diagonali visibili. Il suo aspetto resistente promette un futuro luminoso. Oltre ad essere resistente e durevole, ti protegge dal freddo.
Il lato accessibile riflette la caratteristica principale del jeans. Questo è diventato molto più di una tendenza, il tessuto è radicato nella nostra società. È indossato da tutti e soddisfa tutti i budget.
Lo sapevi? Il jeans è uno dei tessuti più esportati al mondo.
Una storia affascinante
È nel 15° secolo che la marina genovese utilizza il tessuto in jeans per le vele delle sue navi. Genova esporta questo tessuto in tutta Europa. Intorno al 1850, la corsa all'oro in America spinge molti stranieri a cercare fortuna negli Stati Uniti. È il caso di un lettone che sogna di fare fortuna in America: Jacob Davis. Possiamo dire oggi che Jacob ha avuto fiuto perché ha avuto l'idea di acquistare tende in denim da un certo Levi Strauss, che gestiva un negozio di tessuti.
Anche se si tratta di un materiale robusto e leggero, Davis ha ideato un pantalone che sarebbe stato indossato dai boscaioli e dai minatori. I lavoratori hanno trovato nel jeans tutto ciò di cui avevano bisogno. Ecco quindi l'inizio del successo del jeans. I due uomini non tarderanno a associarsi e il resto è storia.
Ti sei mai chiesto a cosa servisse la piccola tasca situata nella tasca destra dei nostri jeans?
Questa piccola tasca era molto utile nel XIX secolo! Era chiamata "tasca a orologio". Per definizione, questa mini tasca veniva utilizzata per riporre l'orologio a taschino. Oggi, possiamo riportarla in auge per riporre monete o chiavi, ad esempio.
Trova la nostra selezione di tessuto in jeans
Lo sappiamo tutti, il tessuto in jeans è un materiale essenziale nel nostro guardaroba.
Tessuti in jeans accessibili a tutti
Vogliamo offrirti tessuti in jeans al metro per tutte le tasche. Le nostre referenze offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Caratteristiche e colori sempre più variati
Offriamo naturalmente numerose sfumature di blu per soddisfare tutte le tue esigenze. Inoltre, altri colori sono disponibili nella nostra vasta collezione. Giallo, bianco, grigio, rosso e kaki sono anche in evidenza per capi sempre più originali. Inoltre, ti offriamo una selezione di tessuti in jeans elasticizzati per capi che ti daranno piacere nel cucire.
Scopri tutti questi tessuti qui.
Dai vita a tutti i tuoi progetti con il tessuto in jeans
Il tessuto in jeans al metro permette di trovare molte idee di confezione unisex. Il materiale non fa differenza e dà stile sia agli uomini che alle donne.
Cosa si può fare con il tessuto in jeans? Pantaloni, naturalmente!
Il pantalone rimane senza dubbio il modo migliore per utilizzare il tessuto in jeans. Le tue idee si concentreranno quindi sulla forma dei tuoi prossimi capi. Possiamo capire molto su una persona solo guardando i suoi jeans. A seconda della tua morfologia, puoi provare a cucire diversi tagli, ecco un'anteprima:
- Taglio aderente: questo taglio riflette il perfetto equilibrio tra slim e dritto. Si adatta alla gamba in modo sottile e si adatta a tutte le morfologie.
- Taglio bootcut: più originale, questo taglio è ampio dal ginocchio in giù. È da evitare quando si è bassi. Il jeans bootcut deve calzare perfettamente bene sulla scarpa.
- Taglio slim: questo tipo di jeans si adatta alla forma delle tue gambe. Mette in evidenza il tuo passo.
- Taglio alto in vita: questa forma promette una silhouette più slanciata. Il jeans a vita alta arriva più o meno al livello dell'ombelico.
E per andare oltre?
- Se hai già molti jeans nel tuo armadio, puoi anche esercitarti a cucire altri capi in tessuto in jeans, come shorts aderenti o svasati, ad esempio.
- Per i meno esperti, la gonna in jeans è un ottimo punto di partenza. Corta o lunga, bohémien o classica, non perde mai il suo fascino.
- E per i più motivati tra voi, perché non provare a confezionare una salopette? Questa realizzazione ti promette un sacco di belle sorprese per darti un look rilassato.
- Il tessuto in jeans può anche vestire la parte superiore del tuo corpo attraverso una giacca in denim, ad esempio. Indossata in modo elasticizzato o oversize, la giacca in jeans è ideale per le mezze stagioni.
- Per quanto riguarda gli accessori, lasciati tentare dalla personalizzazione dei tuoi oggetti preferiti. Borse, pochette e persino federe per cuscino prenderanno vita in un modo diverso.
Che filo e che ago usare per cucire il jeans?
Essendo il tessuto in jeans spesso spesso e resistente, è consigliabile cucirlo con aghi che sopportino la forza del tessuto. Il filo di cucito è anche ideale per realizzare impunture e cucire così le famose cuciture esterne del jeans.
Offriamo quindi fili appositamente concepiti per il tessuto jeans al metro. Questi fili sono particolarmente resistenti all'usura. Sono anche estensibili e di alta qualità. Le tue confezioni con tessuto in jeans non si deterioreranno nel tempo grazie al filo che svolge un ruolo indispensabile.
Allora, pronto ad affrontare un tessuto che racconta molto su ognuno di noi?