Lino

Lino

Attualmente i nostri ordini vengono preparati entro 2-3 giorni.

*Attenzione Professionisti: Siamo un sito web B2C al momento non preparato per emettere fatture senza IVA. Abbiamo un programma per i professionisti con il quale puoi beneficiarti di uno sconto fino al 20% sul tuo acquisto. Consulta il nostro servizio clienti.



Opzioni di consegna Tempi di preparazione abituali Prezzo

Logo BRT

Punto di Ritiro
Chronopost/ Bartolini 

Gli ordini vengono preparati entro 24-48 ore lavorative.

In periodi di forte attività commerciale come Saldi o Promozioni, questi tempi possono variare. 

Le spedizioni impiegano da 2 a 6 giorni lavorativi per arrivare a destinazione, a partire dalla data in cui il pacco lascia il nostro magazzino.

Il tempo di consegna approssimativo dalla data dell'ordine è di 5-8 giorni lavorativi.

Da tenere presente: Non prepariamo né elaboriamo ordini durante il fine settimana. Se hai effettuato l'acquisto il venerdì sera, verrà preso in considerazione a partire dal lunedì successivo e in ordine di arrivo. 

4,95€ 
GRATUITO per ordini superiori a 49€ 

Logo BRT

A domicilio con
Chronopost / Bartolini

Gli ordini vengono preparati entro 24-48 ore lavorative.

In periodi di forte attività commerciale come Saldi o Promozioni, questi tempi possono subire delle variazioni. 

Il tempo di consegna approssimativo dalla data dell'ordine è di 5-8 giorni lavorativi.

Da tenere presente: Non prepariamo né elaboriamo ordini durante il fine settimana. Se hai effettuato l'acquisto il venerdì sera, verrà preso in considerazione a partire dal lunedì successivo e in ordine di arrivo.

6,50€
GRATUITO per ordini superiori a 59€

Lino

Le lino è il tessuto naturale per eccellenza! È isolante in inverno e traspirante in estate, è il tessuto di cui hai bisogno per il tuo prossimo progetto di cucito. Potrai utilizzare il lino per camicie, top, pantaloni, shorts... Puoi anche scegliere il lino per l'arredamento e la decorazione interna: tovaglie, tende, biancheria da letto... Scopri di più sul lino>

Filtrare
Filtrare

279 prodottis

Pagina
  1. Tela lino tinta unita nera
    19,99 € /m
  2. Tessuto lino lavato Cordova naturale
    18,39 € /m
  3. Tessuto bachette campo di margherite
    14,99 € /m
  4. Tela viscosa lino tinta unita nero
    12,79 € /m
  5. Tessuto tela viscosa lino oro
    14,99 € /m
  6. Tessuto lino blu brillante
    19,99 € /m
  7. Tendaggio in lino écru - 300 cm
    42,99 € /m
  8. Tela lino tinta unita écru
    15,99 € /m
  9. Tessuto lino rivestito melissa naturale
    27,99 € /m
  10. Tela canapa unita beige
    25,99 € /m
  11. Tela di viscosa e lino fiori corallo
    12,99 € /m
  12. Tessuto cotone lino lavato beige naturale
    19,99 € /m
  13. Tessuto lino Pralino
    21,99 € /m
  14. Tela mista lino tinta unita beige - 300 cm
    29,99 € /m
  15. Tela lino ricamata nera
    22,99 € /m
  16. Tessuto lino lavato Cordova oliva
    19,19 € /m
  17. Tessuto lino lavato Cordoba blu petrolio
    18,39 € /m
  18. Tessuto lino lavato a quadri blu
    25,99 € /m
  19. Tela per lenzuola in lino bianco
    37,99 € /m
  20. Tovaglia in lino a righe bianche e grezze
    10,99 € /m
  21. Tela poli lino tinta unita bianca - 300 cm
    29,99 € /m
  22. Tessuto lino lavato Solaro celadon
    26,99 € /m
  23. Tessuto lino lavato Solaro naturale
    19,99 € /m
  24. Tessuto lino lavato Solaro bianco
    26,99 € /m
  25. Tessuto toile de Jouy cotone lino blu
    27,99 € /m
  26. Tela lino tinta unita beige
    15,99 € /m

279 prodottis

Pagina

Scopri tutto sul lino

Scopri un capo imprescindibile dell'alta moda, il tessuto di lino. Questo materiale intramontabile conquisterà gli amanti delle fibre naturali. Ti conferirà un aspetto curato ed elegante. Da indossare in estate, ovviamente, ma anche in inverno, crea ciò che desideri in ogni dettaglio.

Qual è l'origine del lino?

Un'origine antica

Il lino è uno dei tessuti più antichi della storia dell'umanità. Ci racconta storie di un passato tanto lontano quanto affascinante. È stato sviluppato in Egitto sotto l'impero dei faraoni 3000 anni avanti Cristo. È poi stato introdotto nei porti di Grecia, Inghilterra, Italia e Francia. È nell'VIII secolo che Carlo Magno democratizza l'artigianato del lino in Francia. È una fibra molto utilizzata con 300.000 ettari di coltivazioni. Perde poi gradualmente il suo successo con lo sviluppo dell'industria del cotone. La coltivazione del lino riprende nel XX secolo con il successo che oggi gli conosciamo.

Lo sapevi? Oggi la Normandia rifornisce l'85% dei mercati mondiali del lino.

Dalla pianta...

Mentre le piante di lino sono principalmente coltivate in Europa, la produzione è ampiamente sviluppata in Francia. È una pianta che cresce molto rapidamente e non richiede né irrigazione né l'uso di fertilizzanti chimici o pesticidi. È quindi un materiale particolarmente rispettoso dell'ambiente. Non appena la pianta raggiunge la maturità, il lino viene trasformato in fasci di paglia per la macerazione e l'estrazione delle fibre. La fioritura inizia generalmente a metà giugno.

...Al tessuto

La fabbricazione del tessuto di lino prende forma nelle filature. Qui si eliminano le impurità e si effettua la formatura in nastri. Per legare le fibre e renderle scivolose, le ciocche di lino vengono immerse in acqua calda (60 °C). Dopo la fabbricazione dei fili, questi sono pronti per essere tessuti o lavorati a maglia. I fili sono sottili, regolari, ma anche e soprattutto molto resistenti.

Quali sono i vantaggi nell'usare il lino?

  • Il tessuto di lino favorisce la termoregolazione grazie alla sua fibra cava, quindi è adatto per essere indossato in qualsiasi stagione.
  • Ha la capacità di assorbire l'umidità e asciugarsi rapidamente.
  • Il lino è noto per la sua resistenza e solidità.
  • Non produrrà mai pelucchi, è un materiale liscio e regolare.
  • È biodegradabile, contribuendo a un approccio ecologico.
  • Pur essendo robusto, rimane comodo da indossare.
  • Ha una lunga durata con una buona manutenzione, rendendolo ideale per un guardaroba sostenibile.

Come riconoscere un tessuto di lino?

Usare i propri sensi è senza dubbio il modo migliore per riconoscere il tessuto di lino:

  • Un tessuto di lino sarà più fresco al tatto rispetto al cotone e si scalderà quasi istantaneamente.
  • Avrai anche una sensazione di consistenza relativamente ruvida sotto le dita.
  • L'odore sarà fortemente vegetale.
  • Il lino è arioso, con una fibra spessa e regolare.
  • Si sgualcisce facilmente poiché non è elastico.
La nostra vasta scelta di tessuto di lino al metro

Mondial Tissus ti offre numerosi colori e motivi per soddisfare i tuoi desideri. Trova ad esempio una splendida gamma di toni beige, ma anche rosa, gialli o blu. I motivi variano dai fiori alle piante, ai quadretti, ai pois e alle righe.

Nel cuore della nostra collezione, esistono una moltitudine di lini diversi, di diverse spessori, per tutte le esigenze. Troverai tessuti classici, spazzolati, oscuranti e molto altro.

Quali creazioni realizzare con il lino?

Le realizzazioni in lino sono particolarmente di tendenza, sia per la casa che per il tuo guardaroba. Ecco alcune idee:

  • Tende per sublimare la tua camera o il tuo soggiorno e creare un'atmosfera dolce e naturale.
  • Tovaglie, tovaglioli, tovagliette, sottobicchieri e strofinacci per l'arte della tavola.
  • Pochette utili per riporre le tue cose in cucina o in camera da letto.
  • Federe o copriletti per il tuo letto.
  • Rinovare poltrone o divani utilizzando il lino per personalizzarli.
  • Vestiti, tuniche, camicie, pantaloni leggeri, per un guardaroba elegante e confortevole.

Questa materia, dai tempi dei faraoni fino ad oggi, ha saputo conquistare e rimarrà un punto di riferimento nel mondo della moda per molto tempo.