Venduto e spedito da MondialTissus

Tessuto cotone tinta unita Nattea grigio perla

  • Larghezza tessuto : 150 cm
  • Densità : Pesante
  • Uso : Decorazione, Poltrona, Divano, Tenda, Accessori
Colori
Aggiungere a la lista di desideri

Spedizione a domicilio offerta a partire da

vedi condizioni
Spedito da MondialTissus
  • 6.50 € a domicilio
  • 4.50 € al Pick-up Point
  • reso entro 30 giorni
  • Pagamento securo
  • Ordini confezionati con cura

Ulteriori informazioni

Dettagli del prodotto

  • Larghezza tessuto : 150 cm
  • Densità : Pesante
  • Uso : Decorazione, Poltrona, Divano, Tenda, Accessori
  • Cod.Art. 118750
  • Colore Perla
  • Cura del tessuto
    • Machine wash at 60 ° maximum Machine wash at 60 ° maximum
    • Asciugare senza restrizione di temperatura Asciugare senza restrizione di temperatura
    • Stirare a media temperatura Stirare a media temperatura
    • Non usare sbiancanti (candeggina) Non usare sbiancanti (candeggina)
    • Non lavare a secco Non lavare a secco
  • Peso 283 g/m2
  • Composizione 100% cotone
  • Densità Pesante
  • Larghezza tessuto 150 cm
  • Uso Decorazione, Poltrona, Divano, Tenda, Accessori

Descrizione completa

Tessuto in Cotone Nattea Grigio Perla

Scopri la morbidezza e la qualità del nostro tessuto in cotone Nattea grigio perla. Perfetto per aggiungere un tocco di eleganza e comfort ai tuoi spazi.

Caratteristiche Tecniche

  • Composizione: 100% cotone
  • Peso: Pesante
  • Uso: Decorazione, accessori, poltrona, divano, tenda

Grazie alla sua composizione interamente in cotone, questo tessuto è sinonimo di resistenza e durabilità, ideale per vari impieghi domestici e decorativi. La tonalità grigio perla dona un tocco raffinato e versatile, facilmente abbinabile a diversi stili di arredamento.

Che tu stia cercando di rinnovare il tuo salotto con nuove tende o di creare accessori unici, il nostro tessuto Nattea è la scelta perfetta per un risultato impeccabile e di classe.

Recensioni dei clienti

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Invia la tua recensione