3 modi di riparare un buco
Un buco, una tarma… ed ecco che il nostro capo preferito finisce in fondo all’armadio… o peggio ancora, nella spazzatura! Ma niente panico: ti mostriamo 3 tecniche creative per riparare o camuffare i buchi, piccoli o grandi, che rovinano i nostri vestiti. Con un po’ di fantasia, anche un difetto può diventare un tocco di stile!

Il mio elenco di attrezzature
Per realizzare la riparazione con un modello Arty, avrete bisogno di :
- 3 diversi ritagli di tessuto o scampoli
- Nastro twill da 50 cm
- Gallone da 50 cm
- Forbici
- Spilli
- Rocchetto di filo coordinato
- Cartamodello
Per effettuare una riparazione con un Ajour, avrete bisogno di :
- 20 cm di tessuto come pizzo, plumetis, mussola, ecc. o ritagli di tessuto trasparente
- Un paio di forbici
- Spilli
- Un rocchetto di filo coordinato
- Cartamodello
Per realizzare la riparazione con il ricamo, avrete bisogno di :
- Un ago da ricamo
- Filo da ricamo colorato
- Un paio di forbici
- Gesso
CREARE UN MOTIVO ARTY CON APPLICAZIONI
1) Taglio delle forme
Usando il cartamodello, ritaglia le forme desiderate per comporre il motivo decorativo.
2) Applicazione del passamaneria
Per dare un effetto 3D al motivo, applica della passamaneria su alcune forme a scelta. Cuci la passamaneria direttamente sulle forme, facendo un punto d’arresto all’inizio e alla fine della cucitura.
3) Applicazione delle forme
Prova diverse disposizioni delle forme fino a ottenere una composizione armoniosa, che copra il buco del capo. Alcune forme possono sovrapporsi, altre essere allineate o sfalsate. Una volta trovata la disposizione ideale, fissa con gli spilli. Cuci a 5 mm dal bordo con un punto zig zag molto fitto. Lasciando i bordi a vivo, il tessuto sarà ben fissato.
4) Aggiunta di passamaneria e nastri
Per arricchire il motivo con colore e grafica, applica altri nastri o passamanerie. Cucili a cavallo tra le forme e la maglietta, ricordandoti sempre il punto d’arresto all’inizio e alla fine.
La riparazione è terminata.
RIPARAZIONE CON INTAGLIO A FORMA DI STELLA
1) Taglio delle parti
Scegli la stella della dimensione più adatta a coprire il buco, usando il cartamodello. Ritaglia l’interno della stella. Poi ritaglia un quadrato di tessuto corrispondente. Rifinisci i bordi del quadrato con la tagliacuci o con uno zig zag a macchina.
2) Posizionamento del tessuto
Fissa il quadrato di tessuto sul rovescio del capo, diritto del tessuto contro il rovescio del capo. Assicurati che la stella sia ben centrata rispetto al foro, visibile sul dritto.
3) Realizzazione della stella
Posiziona il cartamodello della stella sul foro. Con una penna cancellabile o una matita da sarta, ricalca il contorno della stella sul dritto del capo (1)
. Cuci lungo la linea tracciata con un punto diritto (2).4) Creazione dell’intaglio
Taglia il tessuto del capo a 3 mm dalla cucitura della stella, facendo attenzione a non tagliare il tessuto applicato sotto.
La riparazione è terminata.
RIPARAZIONE CON RICAMO
1) Taglio attorno al buco
Con una matita da sarta, disegna un cerchio attorno al buco. Ritaglia il cerchio.
2) Ricamo del foro
Infilare l’ago e fare un nodo all’estremità del filo. Dal rovescio, inserisci l’ago a circa 5 mm dal bordo per farlo uscire sul dritto.
Forma un piccolo cerchio con il filo, poi reinserisci l’ago a circa 5 mm dal primo punto, facendolo passare attraverso il cerchio formato.
Ripeti questa operazione tutto attorno al foro. Fissa il filo con un nodo e taglialo.
La riparazione è terminata.