Come realizzare delle decorazioni in Patchwork ?

La decorazione in patchwork può essere utilizzata per personalizzare o riparare i vostri abiti e accessori.  Facile da realizzare e di tendenza, adoriamo questa tecnica creativa! In questo tutorial troverete due griglie per realizzare la decorazione in patchwork che preferite.

Mi sto lanciando
  • Richiede una macchina da cucire

Il mio elenco di attrezzature

Per realizzare l'appliqué patchwork, avrete bisogno di :

I nostri consigli per la scelta e la composizione del tuo patchwork:

  • Utilizza al massimo 3 colori diversi
  • Scegli armonie cromatiche oppure lavora con una sola tinta in tono su tono
  • Scegli fantasie e tessuti uniti che abbiano colori in comune, per creare un filo conduttore nella composizione
  • Gioca con motivi di scala diversa per un effetto visivo più interessante
  • Quadretti e righe si abbinano bene ai motivi floreali
  • Righe, quadretti e pied-de-poule si abbinano bene agli animalier
  • Utilizza al massimo 2 tessuti uniti
  • Prova l’effetto positivo/negativo (es. pois bianchi su fondo nero abbinati a pois neri su fondo bianco)

1) Il taglio dei pezzi

Taglia i tessuti seguendo il motivo che preferisci. Per l’appliqué sul pantalone abbiamo scelto un motivo a scacchiera colorata, per il quale abbiamo tagliato 28 quadrati da 7 cm. Nel cartamodello troverai anche un altro schema patchwork tra cui scegliere.

2) L’assemblaggio dei pezzi

Prima di cucire i quadrati, fai delle prove di composizione disponendoli accanto per trovare la combinazione ideale.
Spilla i pezzi e cuci a 1 cm dal bordo, ricordando di eseguire un punto d’arresto all’inizio e alla fine di ogni cucitura. Assembla prima le righe orizzontali del motivo.

3) L’assemblaggio delle bande orizzontali

Spilla le righe orizzontali una all’altra, facendo attenzione a far combaciare le cuciture. Cuci a 1 cm dal bordo con punto d’arresto all’inizio e alla fine.

4) La rifinitura dell’appliqué

Rifinisci il bordo dell’appliqué patchwork con la tagliacuci o un punto zig zag della macchina da cucire.

Sul rovescio del patchwork, stira un margine di 1 cm su tutti i bordi.

5) Il fissaggio dell’appliqué

Posiziona l’appliqué sul capo che desideri personalizzare. Spilla e poi cuci a 1 mm dal bordo tutto intorno al pezzo.

Il tuo appliqué patchwork è pronto! Ora tocca a te personalizzare o riparare il tuo guardaroba con questa tecnica creativa. Mini o maxi patchwork, su jeans o su una maglia, in toni delicati o coloratissimi… le possibilità sono infinite e il piacere del fai-da-te è sempre garantito!

Non vediamo l’ora di scoprire le vostre creazioni! Condividetele sui social con gli hashtag: #MondialTissus #MondialTissusItalia

0 commenti per "Come realizzare delle decorazioni in Patchwork ?"

Commentare

Mi piace questo tutorial

Condividere