Maglietta Ava

Innamorati del top in maglia più trendy della stagione, con una stampa leopardata super alla moda! In questo tutorial ti guiderò passo dopo passo nella sua realizzazione. Scoprirai anche come utilizzare l’ago gemello, uno strumento essenziale per ottenere bordi impeccabili e un risultato degno dell’alta moda. Un capo perfetto per unire stile e creatività!

Mi sto perfezionando
  • Richiede una macchina da cucire

Il mio elenco di attrezzature

Per realizzare il top Ava avrete bisogno di:

  • 1m60 di maglia per le taglie S e M ; 1m 65 per le taglie L, XL, e XXL. La stoffa deve contenere minimo il 7% di elastane
  • Del filo da cucito in poliestere abbinato
  • Un ago per macchina da cucire per maglia
  • Un ago doppio per macchina da cucire per maglia
  • Delle forbici
  • Degli spilli
  • Il cartamodello

 

Questo cartamodello è stato progettato per le seguenti misure:

(Per realizzare il top, fai riferimento al tuo giro seno)

Il mio top AVA

 

S

M

L

XL

XXL

Giro seno

84 cm

88 cm

92 cm

96 cm

100 cm

Giro vita

66 cm

70 cm

74 cm

78 cm

82 cm

 

1) Assemblaggio del cartamodello e taglio dei pezzi

Stampa il cartamodello e assemblalo seguendo la griglia con del nastro adesivo. Ritaglia le sagome del cartamodello. Le cuciture sono già incluse: 1 cm per le cuciture e 1,5 cm per gli orli delle maniche e del fondo del top. Usa un punto dritto elastico o uno specifico della tua macchina per le cuciture e una tagliacuci o punto zigzag elastico per le finiture.

 

Taglia i pezzi come segue:

  • Pezzo A: Parte frontale del top, da tagliare 1 volta sul tessuto piegato.
  • Pezzo B: Parte posteriore del top, da tagliare 1 volta sul tessuto piegato.
  • Pezzo C: Maniche del top, da tagliare 2 volte.
  • Pezzo D: Fascia per lo scollo, da tagliare 1 volta.
  • Pezzo E: Volant dello scollo, da tagliare 1 volta sul tessuto piegato.

Segna le tacche di riferimento sui pezzi A, B, C e D, oltre ai centri davanti e dietro dello scollo, facendo una piccola incisione con le forbici.

 

2) Assemblaggio delle spalle

Sovrapponi, dritto contro dritto, le spalle dei pezzi frontale e posteriore. Cucile a 1 cm dal bordo, bloccando il filo all’inizio e alla fine della cucitura. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con il punto zigzag elastico.

 

3) Preparazione della fascia per lo scollo

Piega la fascia per lo scollo a metà, dritto contro dritto, e cuci i bordi corti a 1 cm (1).

Rivolta la fascia sul dritto e piegala a metà lungo la lunghezza, rovescio contro rovescio. (2) Stira per fissare la piega.

 

4) Assemblaggio della fascia per lo scollo

Pinna, dritto contro dritto, la fascia sullo scollo del top, allineando la cucitura della fascia con la spalla destra e le tacche segnate. Allunga la fascia per adattarla allo scollo e cuci a 1 cm dal bordo, bloccando il filo all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o il punto zigzag elastico (1).

Ripiega la cucitura verso l’interno e realizza una ribattitura a 1 mm dal bordo per fissarla (2).


5) Assemblaggio delle maniche

Pinna, dritto contro dritto, le maniche alle rispettive cuciture delle spalle, facendo combaciare le tacche. Cuci a 1 cm dal bordo e rifinisci i margini con la tagliacuci o il punto zigzag elastico.


 

6) Cucitura dei lati del top

Sovrapponi, dritto contro dritto, i lati del top e il sotto delle maniche. Cuci a 1 cm dal bordo, bloccando il filo all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o il punto zigzag elastico


7) Orli di maniche e fondo con ago gemello

Monta l’ago gemello seguendo le istruzioni della tua macchina. Usa due bobine dello stesso colore e infila la macchina con entrambi i fili.

Imposta la lunghezza del punto tra 2 e 3 e la tensione tra 3 e 4. Ripiega 3 cm verso l’interno del tessuto e stiralo. Cuci a 3 cm dal bordo ripiegato: sul dritto avrai una doppia cucitura dritta, sul rovescio uno zigzag che copre il bordo.

 

 

8) Orli di maniche e fondo senza ago gemello

Rifinisci i bordi con la tagliacuci o il punto zigzag elastico.


 

Ripiega 3 cm verso l’interno del tessuto e stiralo. Realizza una prima cucitura a 3 cm dal bordo e una seconda a 2,5 cm per un effetto decorativo

 

Il top Ava è pronto!

Non vediamo l’ora di ammirare le tue creazioni. Condividile sui social con gli hashtag: #mondialtissus #TutorialMTAva

 

 

 

0 commenti per "Maglietta Ava"

Commentare

Mi piace questo tutorial

Condividere