Tutorial del sacco porta-pane

Il mio elenco di attrezzature
Per realizzare il sacchetto porta-pane avrai bisogno di:
- 50 cm di lino a quadri (si può usare anche cretonne o bachette)
- 50 cm di lino a righe
- 50 cm di lino tinta unita
- 130 cm di cinghia in tinta
- 105 cm di nastro twill da 10 mm in tinta con il tessuto
- Un rocchetto di filo coordinato
- Delle forbici
- Degli spilli
- Il cartamodello
Per realizzare il fagotto, avrete bisogno di:
REALIZZAZIONE DEL SACCHETTO PER IL PANE
1) ASSEMBLAGGIO DEL CARTAMODELLO E TAGLIO DEI PEZZI
Scarica e stampa il cartamodello, poi assemblalo seguendo la griglia di montaggio. Taglia i pezzi come segue:
- Pezzo A: il retro del sacco, da tagliare una volta nel tessuto principale.
- Pezzo B: l'inserto superiore, da tagliare quattro volte nel tessuto secondario.
- Pezzo C: l'inserto centrale anteriore, da tagliare una volta nel tessuto terziario.
- Pezzo D: l'inserto inferiore anteriore, da tagliare una volta nel tessuto secondario.
Segna i punti di riferimento sulle parti B con una penna cancellabile.
2) PREPARAZIONE DEGLI INSERTI SUPERIORI
Metti a contatto diritto contro diritto due pezzi B e fissali con gli spilli. Cuci a 1 cm dal bordo, facendo una fermatura all’inizio e alla fine della cucitura.(1)
Rivolta il lavoro sul diritto.(2)
3) CREAZIONE DELLA COULISSE
Con un paio di forbici, esegui un’incisione di 1 cm sui pezzi (B) nei punti segnati.
Stira le incisioni verso il rovescio del tessuto.(1) Poi, sempre con il ferro da stiro, effettua un orlo di 2 cm verso il rovescio nella parte superiore dei pezzi B. Cuci a 1 mm dal bordo per fissare la coulisse.(2) Ripeti il procedimento per gli altri pezzi B.
4) ASSEMBLAGGIO DELL’INSERTO CENTRALE E DI QUELLO SUPERIORE
Posiziona il lato inferiore dell’inserto superiore (B) sopra il lato superiore dell’inserto centrale (C), diritto contro diritto, e fissali con gli spilli. Cuci a 1 cm dal bordo, fermando la cucitura all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con un punto zig-zag.
Stira la cucitura verso il basso e impuntura a 1 mm dal bordo sulla parte superiore dell’inserto centrale.
5) ASSEMBLAGGIO DELL’INSERTO CENTRALE E DI QUELLO INFERIORE
Posiziona il lato inferiore dell’inserto centrale (C) sopra il lato superiore dell’inserto inferiore (D), diritto contro diritto, e fissali con gli spilli. Cuci a 1 cm dal bordo, fermando la cucitura all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con un punto zig-zag.
Stira la cucitura verso l’alto e impuntura a 1 mm dal bordo sulla parte inferiore dell’inserto centrale.
6) ASSEMBLAGGIO DELL’INSERTO SUPERIORE E DEL RETRO
Posiziona il lato inferiore dell’inserto superiore (B) sopra il lato superiore del retro del sacco (A), diritto contro diritto, e fissali con gli spilli. Cuci a 1 cm dal bordo, fermando la cucitura all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con un punto zig-zag.
Stira la cucitura verso il basso e impuntura a 1 mm dal bordo sulla parte superiore del pezzo retro.
7) APPLICAZIONE DEI MANICI
Taglia due pezzi di nastro da 38 cm. Ripiega di 2 cm entrambe le estremità di ogni manico. Posiziona i manici sugli inserti superiori a 5 cm dal bordo laterale e a 6 cm dalla parte superiore della coulisse. Fissali con una cucitura a croce per una maggiore resistenza.
8) ASSEMBLAGGIO DEL SACCHETTO
Posiziona la maniglia laterale sul lato sinistro del davanti del sacco, a 4 cm dalla parte superiore e inferiore.
Fissa con gli spilli il davanti e il retro del sacco, diritto contro diritto. Cuci a 1 cm dal bordo, fermando la cucitura all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con un punto zig-zag.
Rivolta il sacco sul diritto.
9) INSERIMENTO DEL NASTRO NELLA COULISSE
Rifinisci le estremità del nastro con un orlo: esegui un doppio ripiego di 1 cm e cuci a 9 mm dal bordo. Inserisci il nastro nella coulisse.
REALIZZAZIONE DEL SACCO GRANDE
1) TAGLIO DEI PEZZI
Taglia due rettangoli di 38 cm x 28 cm.
2) CREAZIONE DELLA COULISSE
Con un paio di forbici, esegui un’incisione di 1 cm sui pezzi a 2 cm dal bordo superiore.
Con il ferro da stiro, piegare le tacche verso il retro del pezzo.
Poi, con il ferro da stiro, realizza un primo orlo di 1 cm verso il rovescio, seguito da un secondo orlo di 1 cm.(1) Cuci a 1 mm dal bordo per fissare la coulisse.(2)
Fissa con gli spilli il davanti e il retro del sacco, diritto contro diritto. Cuci a 1 cm dal bordo, fermando la cucitura all’inizio e alla fine. Rifinisci i margini con la tagliacuci o con un punto zig-zag.
Rivolta il sacco sul diritto.
3) INSERIMENTO DEL NASTRO NELLA COULISSE
Rifinisci le estremità del nastro con un orlo: esegui un doppio ripiego di 1 cm e cuci a 9 mm dal bordo. Inserisci il nastro nella coulisse.
Il sacchetto per il pane e il sacco grande sono pronti! Siamo curiosi di vedere le vostre creazioni, condividetele sui social con gli hashtag: #mondialtissus