Vestito o top Maya
Capo essenziale per questa stagione, il top Maya è un look femminile semplice e solare. Con una silhouette elasticizzata, una delicata arricciatura sul seno e sottili spalline da annodare, è pensato per farvi apparire al meglio. Cucito in cotone strutturato, garza leggera o viscosa fluida, abbraccia con stile i tessuti estivi. Facile da realizzare e perfetto per le principianti, diventerà sicuramente un must-have. E per coloro che sono più amanti degli abiti, per questo tutorial è disponibile anche una versione lunga.

Il mio elenco di attrezzature
Per realizzare il vestito Maya top, avrete bisogno di..:
- Si può utilizzare popeline di cotone, tessuto seersucker, popeline di viscosa, doppia mussola di cotone, ecc. Per il top, la lunghezza corrisponde a 2 x l'altezza desiderata del top + 20 cm. Per l'abito, la lunghezza corrisponde a 2 x l'altezza dell'abito + 20 cm.
- Una lunghezza di elastico di 25 mm di larghezza corrispondente alla misura del vostro seno - 2,5 cm
- Un metro a nastro
- Un rocchetto di filo coordinato
- Un paio di forbici
- Spilli
1) PRENDERE LE MISURE
Con l’aiuto di un metro da sarta, misura il tuo sottoseno, il giro seno e l’altezza desiderata per il top.
- Per misurare il sottoseno (A): posiziona il metro in orizzontale, senza stringere, sotto le ascelle e sopra il seno. Segna la misura.
- Per misurare il giro seno (B): posiziona il metro sempre in orizzontale, senza stringere, passando sulla punta del seno. Segna la misura.
- Per misurare l’altezza del top (C): tieni il metro in verticale a partire dal fondo dell’ascella e stabilisci l’altezza desiderata. Segna la misura.
2) REALIZZAZIONE DEL CARTAMODELLO
Traccia il cartamodello del top sul foglio da modello seguendo lo schema indicato nel tutorial.
3) TAGLIO DEL TESSUTO
Taglia le seguenti parti:
- Parte A – corrisponde al davanti e al dietro del top: tagliare 2 volte nel tessuto
- Parte B – corrisponde alla banda con coulisse: tagliare 2 volte nel tessuto
- Parte C – corrisponde alle bretelle: tagliare 4 volte nel tessuto
Segna i punti di posizionamento delle bretelle sulla parte A usando una penna cancellabile.
4) REALIZZAZIONE DELLE BRETELLE
Piega ogni bretella a metà nel senso della lunghezza, diritto contro diritto. Cuci il lato lungo opposto alla piega a 0,5 cm dal bordo. Esegui un punto di chiusura all’inizio e alla fine. Taglia l’angolo in eccesso e rivolta la bretella sul diritto. Esegui un’impuntura lungo il lato opposto alla cucitura.
5) ASSEMBLAGGIO DEI FIANCHI DEL TOP
Appunta diritto contro diritto i lati del top. Cuci a 1 cm dal bordo, poi rifinisci i margini con punto zigzag o taglia-cuci.
6) ASSEMBLAGGIO DELLA BANDA CON COULISSE
Appunta diritto contro diritto i lati della banda. Cuci a 1 cm dal bordo e rifinisci i margini con punto zigzag.
7) RIFINITURA DEL BORDO INFERIORE DELLA BANDA COULISSE
Stira un doppio risvolto di 1 cm verso l’interno sul bordo inferiore della banda. Cuci con un’impuntura a 9 mm dal bordo.
8) ASSEMBLAGGIO DEL TOP CON LA BANDA COULISSE
Sul diritto del top, posiziona le bretelle nei punti segnati. Fissa con una cucitura di mantenimento a 0,2 mm dal bordo.
Appunta diritto contro diritto la banda e il top, con le bretelle in mezzo. Cuci a 1 cm dal bordo con punti di chiusura all’inizio e alla fine.
Rivolta il lavoro e stira la cucitura.
9) REALIZZAZIONE DELLA COULISSE
Esegui una prima impuntura a 2 cm dal bordo superiore del top su tutta la circonferenza. Poi una seconda impuntura a 2,6 cm dalla prima, lasciando un’apertura sul lato destro per inserire l’elastico.
10) INSERIMENTO DELL’ELASTICO
Taglia un pezzo di elastico lungo quanto: sottoseno – 2,5 cm.
Inseriscilo nella coulisse e cucine le estremità con punto zigzag o più punti di chiusura.
11) REALIZZAZIONE DELL’ORLO INFERIORE
Stira un doppio risvolto di 1 cm sul bordo inferiore del top. Cuci con un’impuntura a 9 mm dal bordo.
Il top Maya è terminato! Non vediamo l’ora di scoprire le vostre creazioni: condividetele sui social con gli hashtag #MondialTissus e #MondialTissusItalia.